Legenda
Parasacco
Potrebbe derivare dal greco “parà”, presso e dal latino “saccus”, insenatura, luogo presso un gomito di fiume. Infatti il paese si trova in corrispondenza di una svolta del Volano. Il suo nome risulta negli antichissimi Statuti Ferraresi del 1287 come “parasacha”.
La festa patronale si celebra il 4 Novembre.
Dati demografici
Totale abitanti: 43 (20 maschi e 23 femmine)
Totale famiglie: 20
Fonte: Annuario Demografico 2019
Linee di trasporto pubblico
Informazioni utili
Aree Verdi
Parchetto attrezzato, via del Platano di fronte al civ. n. 60
Cimiteri
Cimitero di Parasacco, Via Platano 47
Parrocchia
Parrocchia di San Carlo Borromeo, via del Platano 65