Legenda

Richiesta ricevuta

Richiesta in lavorazione

Richiesta evasa

Porporana

Porporana, piccolo paese di campagna, occupa la parte occidentale del comune di Ferrara. Viene menzionata per la prima volta negli Statuti Ferraresi del 1287. La chiesa, dedicata a S. Paolo, fu costruita nella metà del 1600; nel 1965 fu ristrutturata la torre campanaria e l’evento viene ricordato, ogni anno, con una fiera paesana. L’economia del territorio è fondata esclusivamente sull’agricoltura. Da Porporana è possibile accedere al Percorso ciclo turistico Destra Po, la pista ciclabile più lunga d'Italia che segue l'argine del fiume Po in provincia di Ferrara da Stellata di Bondeno a Gorino Ferrarese. Si tratta di 125 km di percorso ciclabile attraverso ambienti naturali unici (boschi, valli salmastre, valli d'acqua dolce, dune, spiagge) e borghi antichi. È inserita nel progetto "Eurovelo", una rete di 12 percorsi ciclabili panaeuropei che collegano tutti i paesi del continente e costituisce il tratto centrale del percorso europeo n. 8 che parte da Atene e arriva a Cadice. L'inaugurazione ufficiale ha avuto luogo il 9 settembre 2001.
Il bosco di Porporana rappresenta un importante patrimonio naturalistico, la cui gestione forestale è stata affidata, dal Comune di Ferrara, all’Associazione per il Recupero Essenze Autoctone (AREA). Il Centro IDEA del Comune di Ferrara si occupa del progetto educativo e dei percorsi didattici.


Dati demografici

Totale abitanti: 160 (75 maschi e 85 femmine)

Totale famiglie: 82

Fonte: Annuario Demografico 2019


Linee di trasporto pubblico

Linea TPER 374/375


Informazioni utili

Aree Verdi
Via Carlo Martelli (area di sosta Destra Po)

Associazioni, Centri ricreativi, Punti di interesse…
Associazione AREA – Associazione Recupero Essenze Autoctone, via C. Martelli 300

Cimiteri
Cimitero di Porporana, via Spagnolina 5

Fiere e sagre
Sagra di San Paolo (giugno)
Serata delle lucciole nel Bosco di Porporana (giugno)

Medico di medicina generale
Dott. Raffaele Vaccari, Via Carlo Martelli 300

Parrocchia
Parrocchia Santi Apostoli Parrocchia della Conversione di San Paolo, Via Carlo Martelli 315; Parroco: don Giorgio Lazzarato

Attività commerciali
Agriturismo “La Spagnolina”, Via Saccona 33