Legenda

Richiesta ricevuta

Richiesta in lavorazione

Richiesta evasa

Ravalle

Le prime notizie sul territorio di Ravalle risalgono al ’903, quando fu concessa ai coniugi Almerico e Franca da parte del Diacono della chiesa di Ravenna. Nel 1150, Ravalle, a seguito delle inondazioni del Po, rimase sommersa dalle acque per tre anni, di conseguenza, nei secoli XI e XII le terre vennero bonificate e si poté registrare un significativo incremento della popolazione. Il XVII secolo, che in un primo momento vide un aumento dell’attività agricola, fu contrassegnato, negli ultimi decenni, da inondazioni, carestie e pestilenze. Nel 1796 fu costruita la chiesa dedicata ai SS. Filippo e Giacomo.


Dati demografici

Totale abitanti: 331 (154 maschi e 177 femmine)

Totale famiglie: 146

Fonte: Annuario Demografico 2019


Linee di trasporto pubblico

Linea TPER 374/375


Informazioni utili

Aree Verdi
Via Carlo Martelli (area di sosta Destra Po)

Associazioni, Centri ricreativi, Punti di interesse…
Associazione “Amici del Carnevale”, Via Carlo Martelli 87
AVIS Gruppo Frazionale Ravalle – Casaglia – Porporana, Piazza Santi Filippo e Giacomo, 44
Polisportiva Ravalle, Piazza Santi Filippo e Giacomo, 42
Circolo Encap “Mai Mular”, Via Carlo Martelli, 87

Cimiteri
Cimitero di Ravalle, Via Saracca 20


Medico di medicina generale
Dott. Raffaele Vaccari, Piazza Santi Filippo e Giacomo 42-44

Parrocchia
Parrocchia Santi Apostoli Filippo e Giacomo, Via Antonio e Nicolò Beccari 220; Parroco: Don Giacomo Falco Brini

Teatri
Teatro Venere, Via Carlo Martelli 83 (attualmente inagibile)

Ufficio Postale
Via Carlo Martelli 69

Attività commerciali
Minimarket "Casa e Bottega" di Burlacu Loredana, Via Carlo Martelli 60
Alimentari di Caniati Antonietta, Via Carlo Martelli 162
Farmacia di Carlini dott. Stefano, Via del Palazzetto 3
Ambulatorio Veterinario di Poletti Rossella, Via del Palazzetto 3
Ristorante "L’antico giardino", Via Carlo Martelli 28