Legenda
Villanova
Si trova ai piedi dell’argine destro del Po di Volano. Per i Ferraresi è ricordata come “l’arimmania de Villanova”. Nel paese si trova la villa dei Gandini, acquistata nel 1920 dai Colombari, al cui interno si possono ammirare interessanti decorazioni liberty. La chiesa parrocchiale, dedicata a San Biagio, tra il 1103 ed il 1128 fu consegnata in dono dall’Arcivescovo di Ravenna al Monastero di S. Apollinare Nuovo di Ravenna. Nonostante sia stata restaurata nel 1848 con linee settecentesche, la chiesa ha conservato il suo fianco settentrionale raffigurante un tratto di cornice romanica, chiara testimonianza della sua origine.
La festa patronale si celebra il 3 Febbraio, giorno di S. Biagio.
Dati demografici
Totale abitanti: 325 (165 maschi e 160 femmine)
Totale famiglie: 148
Fonte: Annuario Demografico 2019
Linee di trasporto pubblico
Informazioni utili
Aree Verdi
Campo da calcio (via Ponte Assa 26 - dietro le scuole elementari)
Parco attrezzato (via Rabin)
Parco attrezzato (via Francesco Raspi 3 - di fronte a Chiesa e Stazione Carabinieri)
Associazioni, Centri ricreativi, Punti di interesse…
Circolo Arci Villanova (Via Ponte Assa 85)
Cimiteri
Via Francesco Raspi 90
Parrocchia
Parrocchia di San Biagio, via Raspi 21
Ufficio Postale
Via Ponte Assa 132
Attività commerciali
Pinotti (Ristorante, via Ponte Assa 53)
Emanuela Trazzi (Parrucchiera, via Ponte Assa 9)
Giordano Mode (Abbigliamento, via Massafiscaglia 479)
Macelleria Rizzati (Via Ponte Assa 56/61)
Amico Bar (Tabaccheria - Bar, Via Ponte Assa 53)