C'è grande fermento a San Bartolomeo. La riconsegnata Bocciofila, oggetto di una rinascita promossa dal Comune di Ferrara con una ristrutturazione da 955mila euro - di cui 200mila di risorse comunali ad integrazione di quelle Pnrr -, conferma di essere un ritrovato polo di socialità, a beneficio della comunità locale e di quelle limitrofe.
Da sabato 25 ottobre, infatti, nella sala polivalente inizierà un fitto calendario di attività, programmate dalla Pro Loco Rock Circus, in collaborazione con le associazioni del territorio e con il patrocinio dell'Assessorato alle Frazioni del Comune di Ferrara. Prima attività ad ‘inaugurare' i locali sarà l'open day di karate, per bambini dai 6 anni in su che avrà luogo dalle 17 alle 19. Poi sarà la volta dei corsi di yoga, pittura e si sta già pensando alle iniziative natalizie e dell'Epifania.
"La comunità di San Bartolomeo - dichiara l'assessore comunale alle Frazioni Cristina Coletti -, con il suo tessuto associativo, sta dando una risposta straordinaria, in termini di socialità. Nelle prossime settimane la Bocciofila inizierà concretamente il percorso di rinascita, aprendosi alla cittadinanza attraverso iniziative variegate e trasversali, promosse per intercettare più cittadini possibili, dai bambini fino agli anziani. Grazie alla Pro Loco Rock Circus, il cui impegno nel lavorare insieme alle altre associazioni locali porterà ad una piena restituzione alla comunità di uno dei principali poli della socialità".
Dopo il pomeriggio di sabato, ad accesso libero, dalla prossima settimana il corso si svolgerà martedì e venerdì dalle 18 alle 20. Sabato 8 novembre si terranno due ulteriori giornate libere per provare una lezione di pittura e lo yoga. Dal 15 novembre prenderanno effettivamente avvio anche queste due attività.
"La struttura è molto funzionale - spiega il presidente della Pro Loco Rock Circus Gianni Padovani -. La formula del gioco di squadra tra le realtà associative della nostra frazione sta funzionando perfettamente. Ci stiamo impegnando a 360 gradi per rendere l'ambiente confortevole sotto tutti i punti di vista e per renderlo ospitale per più eventi possibili. La cittadinanza sta rispondendo con entusiasmo". Dopo le 3 iniziative in fase di avvio, la Pro Loco, sempre con la collaborazione delle altre realtà associative della frazione, sta già pensando ad organizzare iniziative, all'interno della sala polivalente, per Natale e per l'Epifania.
Nella foto, l'assessore Cristina Coletti e le associazioni di San Bartolomeo al momento della consegna delle chiavi della struttura.