COME SU UN'ANTICA AIA

Frazioni per tutti - Quartesana

C’è chi fa dell’arte un mestiere, e chi la trasforma in un messaggio potente di coraggio e resilienza. Domenica 25 maggio, in occasione del progetto “Come sull’antica aia” promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando comunale “Frazioni per tutti”, Villa Imoletta accoglie Francesco Canale e la sua straordinaria storia.
Nato senza braccia e gambe, Francesco - oggi giovane trentenne napoletano - comincia a 4 anni a utilizzare la bocca per realizzare disegni con matita e pennelli rivelando un precocissimo talento che presto lo porta ad entrare nell’Associazione mondiale dei pittori che dipingono con la bocca e con il piede. Dall’incontro tra Francesco Canale e l’attrice Gloria Giacopini nasce il monologo LA STORIA DI FRANCESCO CANALE, che andrà in scena due volte domenica 25 maggio, alle 11.00 e di nuovo alle 15.30 a Villa Imoletta (via Comacchio, 882, Quartesana) - appuntamento EXTRA-BONSAI in collaborazione con Ferrara Off.


La narrazione è accompagnata da USA LA TESTA: THE GAME, una performance interattiva esperienziale con la quale Francesco Canale invita ogni volta 16 spettatori a sfidarsi in attività quotidiane e familiari, ma con mezzi fisici non convenzionali, dall’utilizzare il cellulare con il naso, al bere con il solo supporto di labbra e denti, al mangiare adoperando le spalle. Lo scopo è quello di portare il pubblico a calarsi nei panni del performer sfidandosi in attività apparentemente familiari e quotidiane, ma con mezzi fisici diversi da quelli a cui siamo abituati. 

Al termine della performance pomeridiana di Francesco Canale, la giornata di Imoletta prosegue ancora alle 17.00 con “Dipingi il tuo StraVolto”, laboratorio di pittura per adulti e bambini condotto da Augusta Calzolari, seguito alle 18.00 da “I quadri all’incanto”, grande asta benefica con i quadri di Paolo Brunelli a cura di Fondazione Acaref.

Data di inizio:

25-05-2025 11:30

Data di fine:

25-05-2025 18:50

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Spettacolo teatrale, laboratorio e mostra 

Date e orari

25/05/2025

Costi

gratuito

Contatti

Organizzato da
Villa Imoletta 
Contatto:
progetto.imoletta.2021@gmail.com

Altre informazioni

Aggiornamento

26/05/2025 12:52